Grande nave, grandi vele

Il Veliero Società Cooperativa Sociale Onlus è il risultato di un progetto ambizioso, che ha radici più di 25 anni fa nell’intuizione di Daniele Tealdi.

Siamo partiti da un Ponte. Così si chiamava la cooperativa nata nel 1995 dall’esigenza di reinserimento in contesto professionale di uomini e donne con storie di dipendenza. La nostra prima esperienza come realtà socio assistenziale è stata una scommessa, che ha preso forma e sostanza nel tempo.

Fin dagli anni 90 ci siamo concentrati su persone che avevano seguito un percorso terapeutico di disintossicazione da varie dipendenze ed erano pronti per cominciare una nuova vita.

Ci siamo impegnati per fare in modo che tutti avessero la possibilità di emanciparsi attraverso un lavoro.

Con fatica e molta soddisfazione abbiamo percorso quel ponte insieme ai nostri ragazzi, ognuno con la sua storia, per raggiungere e conquistare un’occasione. Siamo cresciuti grazie ai loro successi.

Nel 2001 è salpata la Cooperativa Il Veliero. Il nostro attuale navigare è la summa di ogni traguardo e di tutti i fallimenti. Il nostro sguardo, oggi, punta dritto all’orizzonte, all’inseguimento di nuove coordinate.

0
Persone svantaggiate coinvolte
0
Progetti attivi
0
Anni di storia

CHI SIAMO

La cifra della nostra dedizione è il lavoro di squadra.

Nasciamo nel 2001 come Il Veliero Società Cooperativa Sociale Onlus di produzione tipo “B.

Il nostro quartier generale si trova a Mondovì (CN) e abbiamo un’ulteriore sede operativa a Cairo Montenotte (SV).

Svolgiamo qualsiasi attività di impresa: industriale, artigianale, commerciale, di servizi, con la specificità di destinare dei posti di lavoro a persone svantaggiate, altrimenti escluse dal mercato del lavoro, nella misura di almeno il 30%.

Per questo operiamo in stretta collaborazione con altre realtà del territorio:

  • Consorzio Servizi Sociali Mondovì
  • Centro Servizi Sociali Cairo Montenotte
  • Caritas Mondovì
  • Centro per l’Impiego Mondovì
  • Centro per l’Impiego Carcare
  • Provincia di Savona
  • Provincia di Cuneo

Per la provincia di Savona e di Cuneo possiamo attuare inserimenti lavorativi in base alla legge 68/99 della legge 381/91

Per le imprese che hanno sede legale ed operative in Liguria, che devono ottemperare agli obblighi di legge 12/03/1999 N° 68, si possono attuare inserimenti lavorativi in base al DL 10/09/2003 N° 276 (Biagi) Art. 14.

Il nostro primo e più grande impegno è tirar fuori il meglio da ciascuno dei nostri lavoratori.

Assegniamo precise mansioni per valorizzare ed incrementare le potenzialità individuali, che si completano in un gruppo eterogeneo e coeso.

COSA OFFRIAMO

Amiamo definirci Impresa a “doppio prodotto”

Operiamo per favorire l’inclusione sociale attraverso il lavoro e siamo al tempo stesso soggetti imprenditoriali che forniscono beni e servizi sul mercato.

L’inserimento lavorativo di persone svantaggiate innesca così una serie di circoli virtuosi che producono risultati importanti a favore delle comunità locali, in termini di miglioramento della sicurezza, della coesione sociale e qualità della vita.

Ma siamo anche Impresa a “valore unico”: i nostri collaboratori hanno ben chiaro il significato di parole come opportunità, riscatto e amore.

Il risultato è il massimo impegno per ogni lavorazione, che assicura prodotti di massima qualità.

La cura, il calore e l’attenzione sono i pilastri su cui fondiamo la nostra attività.